Perché scegliere il corso di Ufficiale di Coperta?
Sarai responsabile della conduzione della nave, della scelta e della pianificazione dei percorsi e valutazione degli ostacoli, con incarichi di amministrazione e gestione. Opererai ai vertici di una struttura organizzativa, utilizzando strumenti di rilevazione tecnologici di cui otterrai le certificazioni durante la tua formazione.
Il percorso di Ufficiale di coperta in dettaglio
Figura professionale
Cosa fa un un allievo ufficiale di coperta: ecco le sue responsabilità
- della conduzione della nave, della scelta e della pianificazione dei percorsi, valutazione degli ostacoli;
- della sicurezza e della movimentazione dei passeggeri e dei carichi, con incarichi di amministrazione e gestione;
- di operare ai vertici di una struttura organizzativa, con responsabilità, compiti e mansioni afferenti al grado, in relazione ai subalterni, al carico, al mezzo;
- di utilizzare strumenti di rilevazione tecnologici per cui sono necessarie specifiche certificazioni;
- di una guardia in navigazione, a livello operativo, a bordo.
STCW
Nel triennio formativo, l’allievo acquisirà tutte le certificazioni STCW previste dalla vigente normativa.
Nel percorso formativo sono compresi 12 mesi di training a bordo con affiancamento agli ufficiali nello svolgimento dei servizi a bordo di navi con stazza lorda pari o superiore a 500 GT. Il training a bordo è obbligatorio e regolato in base all’Accordo tra Confitarma e Organizzazioni Sindacali del 30 Luglio 2015.
Prove finali e titoli rilasciati
La frequenza al suddetto corso triennale, previo superamento dell’esame finale, consente l’ottenimento di un doppio diploma/titolo:
• il conseguimento del Titolo professionale di Ufficiale di Coperta rilasciato dalla Direzione Marittima di Venezia;
• il Diploma di Tecnico Superiore (Diploma ITS), corrispondente al Liv. VI del sistema EQF (European Qualification Framework).
in base al Decreto Interdirigenziale n. 15 del 23/01/2018, concernente le “Disposizioni per lo svolgimento delle prove di verifica finale delle competenze acquisite dagli allievi degli Istituti Tecnici Superiori – I.T.S. – costituiti per l’area tecnologica della Mobilità sostenibile, ambiti ‘mobilità delle persone e delle merci’ e ‘gestione degli apparati e degli impianti di bordo”, unificate con le prove di esame per il conseguimento delle certificazioni di competenza di Ufficiale di coperta e Ufficiale di macchina.”
Modalità di accesso
L’accesso diretto è consentito a chi ha conseguito il diploma di scuola superiore ad indirizzo nautico, ottenendo la qualifica di Allievo Ufficiale di Coperta. Tuttavia, la carriera di ufficiale marittimo è aperta a tutti coloro in possesso di diploma di scuola superiore (EQF IV Livello): superato il corso di allineamento di un anno, erogato sempre da ITS Marco Polo Academy, ci si potrà iscrivere ai corsi ITS per Ufficiali di Coperta.
Open days
📍 TREVISO: 3 APRILE 2025- ore 17
c/o Università Ca’ Foscari – Palazzo San Paolo, Riviera Santa Margherita, 76
📍 ROVIGO: 8 APRILE 2025 – ore 16.30
c/o Censer – Viale Porta Adige 145
📍 PORTOGRUARO: 10 APRILE 2025 – ore 17
sede da confermare
📍 VENEZIA: 12 APRILE – ore 17
c/o ITS Marco Polo Academy – Zona Portuale di S. Marta – Fabbricato 16 – Venezia
ONLINE: tutti i giovedì di Marzo, Aprile e Maggio alle 17
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: https://www.itsmarcopolo.it/open-days/
Oppure puoi sempre contattarci per ogni informazione o per richiedere un orientamento con i nostri tutor:
Tel: 041 5334168
mail: [email protected]
Sede centrale a Venezia

Studierai a Venezia, davanti alla sede dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Settentrionale: il mare sarà davanti a te, ogni giorno.
Docenti professionisti del settore

Fondazione Marco Polo vanta una faculty eterogenea costituita tanto da docenti appartenenti al mondo dell’istruzione universitaria e scolastica quanto da professionisti del settore provenienti da soggetti pubblici e dal mondo delle imprese.
12 mesi di training a bordo

12 mesi di training a bordo con affiancamento agli ufficiali bordo di navi con stazza lorda pari o superiore a 500 GT.
Certificazioni STCW

Durante il triennio formativo l’allievo acquisirà tutte le certificazioni STCW previste dalla vigente normativa.
Sede centrale a Venezia

Studierai a Venezia, davanti alla sede dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Settentrionale: il mare sarà davanti a te, ogni giorno.
Docenti professionisti del settore

Fondazione Marco Polo vanta una faculty eterogenea costituita tanto da docenti appartenenti al mondo dell’istruzione universitaria e scolastica quanto da professionisti del settore provenienti da soggetti pubblici e dal mondo delle imprese.
12 mesi di training a bordo

12 mesi di training a bordo con affiancamento agli ufficiali bordo di navi con stazza lorda pari o superiore a 500 GT.
Certificazioni STCW

Durante il triennio formativo l’allievo acquisirà tutte le certificazioni STCW previste dalla vigente normativa.
Tecnico Superiore della Mobilità e Ufficiale di Coperta
Il percorso si propone di far acquisire competenze, conoscenze e abilità utili per conseguire il diploma di “Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci” e per ottenere l’abilitazione professionale di ufficiale di Coperta attraverso l’esame unificato (Decreto Interministeriale 23.01.2018).
Tecnico Superiore della Mobilità e Ufficiale di Coperta
Il percorso si propone di far acquisire competenze, conoscenze e abilità utili per conseguire il diploma di “Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci” e per ottenere l’abilitazione professionale di ufficiale di Coperta attraverso l’esame unificato (Decreto Interministeriale 23.01.2018).
Esperienza pratica a bordo di 12 mesi
Nel percorso formativo sono compresi 12 mesi di training a bordo con affiancamento agli ufficiali nello svolgimento dei servizi a bordo di navi con stazza lorda pari o superiore a 500 GT. Il training a bordo è obbligatorio e regolato in base all’Accordo tra Confitarma e Organizzazioni Sindacali del 30 Luglio 2015.
Esperienza pratica a bordo di 12 mesi
Nel percorso formativo sono compresi 12 mesi di training a bordo con affiancamento agli ufficiali nello svolgimento dei servizi a bordo di navi con stazza lorda pari o superiore a 500 GT. Il training a bordo è obbligatorio e regolato in base all’Accordo tra Confitarma e Organizzazioni Sindacali del 30 Luglio 2015.