Perché scegliere il corso di Art Moving and Set Up Manager?
Diventa Art Moving and Set Up Manager: potrai dedicarti alla gestione della logistica d’arte e curare l’allestimento di eventi culturali di ogni tipo. Lavorerai per grandi organizzazioni culturali e di eventi, occupandoti non solo delle attività più tecniche e di sicurezza, ma dedicandoti anche alle questioni creative, estetiche e legate alle tematiche ambientali del riuso. Avrai a che fare con tutta la filiera dell’arte: lavorerai con artisti, artigiani, curatori e grandi aziende. Grazie a te, l’arte e la cultura potranno raggiungere le persone!
Il percorso di Art Moving and Set Up Manager in dettaglio
Percorso formativo
Piano didattico “Art Moving & Setup” Il corso si sviluppa nel corso di un biennio, composto da due semestri per anno, per un numero complessivo di 1200 ore di didattica esperienziale (prevalentemente “sul campo” e orientata sui modelli organizzativi) e di 800 ore di tirocinio aziendale (orientamento nel primo anno, finalizzato nel secondo).
Sbocchi occupazionali
La proposta dell’ITS Marco Polo punta alla creazione di una nuova figura (Art Moving & Setup Manager) di regia complessiva capace di interagire con il settore dell’artigianato qualificato, con quello della ricettività e dell’ospitalità e, soprattutto, con tutta quella serie di imprese di realizzazione di eventi culturali sul mercato nazionale e internazionale.
Prove finali e titoli rilasciati
Al termine del biennio, in seguito al superamento della prova d’esame finale, verrà rilasciato il diploma statale al 5°livello EQF, ai sensi del DPCM 25.01.2008 di “Tecnico superiore per la gestione della logistica e l’allestimento di grandi mostre ed eventi culturali” (Art moving and set-up manager”)
Open days
📍 TREVISO: 3 APRILE 2025- ore 17
c/o Università Ca’ Foscari – Palazzo San Paolo, Riviera Santa Margherita, 76
📍 ROVIGO: 8 APRILE 2025 – ore 16.30
c/o Censer – Viale Porta Adige 145
📍 PORTOGRUARO: 10 APRILE 2025 – ore 17
sede da confermare
📍 VENEZIA: 12 APRILE – ore 17
c/o ITS Marco Polo Academy – Zona Portuale di S. Marta – Fabbricato 16 – Venezia
ONLINE: tutti i giovedì di Marzo, Aprile e Maggio alle 17
Per partecipare è necessario iscriversi a questo link: https://www.itsmarcopolo.it/open-days/
Oppure puoi sempre contattarci per ogni informazione o per richiedere un orientamento con i nostri tutor:
Tel: 041 5334168
mail: [email protected]
Placement 93% post-diploma

La nostre aziende partner e le agenzie del lavoro socie della Fondazione garantiscono percorsi di tirocinio fortemente professionalizzanti ed un alto livello di placement post diploma.
Viaggi di studio e stage all’estero

Tra i soci vi sono molte imprese con filiali in Europa e fuori Europa che necessitano di inserire giovani disposti a fare nuove esperienze. Ogni anno ITS rende disponibili tali posizioni ai propri studenti che manifestano tale desiderio di esperienza all’estero.
Docenti professionisti del settore

Fondazione Marco Polo vanta una faculty eterogenea costituita tanto da docenti appartenenti al mondo dell’istruzione universitaria e scolastica quanto da professionisti del settore provenienti da soggetti pubblici e dal mondo delle imprese.
Certificazioni linguistiche internazionali

Grazie all’accordo con il British Council IELTS,gli studenti hanno l’opportunità di ottenere una certificazione internazionale riconosciuta.
Placement 93% post-diploma

La nostre aziende partner e le agenzie del lavoro socie della Fondazione garantiscono percorsi di tirocinio fortemente professionalizzanti ed un alto livello di placement post diploma.
Viaggi di studio e stage all’estero

Tra i soci vi sono molte imprese con filiali in Europa e fuori Europa che necessitano di inserire giovani disposti a fare nuove esperienze. Ogni anno ITS rende disponibili tali posizioni ai propri studenti che manifestano tale desiderio di esperienza all’estero.
Docenti professionisti del settore

Fondazione Marco Polo vanta una faculty eterogenea costituita tanto da docenti appartenenti al mondo dell’istruzione universitaria e scolastica quanto da professionisti del settore provenienti da soggetti pubblici e dal mondo delle imprese.
Certificazioni linguistiche internazionali

Grazie all’accordo con il British Council IELTS,gli studenti hanno l’opportunità di ottenere una certificazione internazionale riconosciuta.
La crescente internazionalizzazione degli eventi artistico-culturali e gli impatti sui processi di progettazione, organizzazione e logistica
I grandi eventi artistico-culturali sono elemento portante di un collaudato sistema economico di attrattiva turistica, e, a seguito di una sempre maggiore offerta di eventi sia occasionali che ricorsivi, è cresciuta la qualità del “prodotto culturale” sempre più internazionale, spesso interattivo, pensato per sorprendere: questo inevitabilmente ha comportato un maggiore impatto sui processi di progettazione, organizzazione, logistica ed allestimento e sulle strutture/imprese coinvolte.
La crescente internazionalizzazione degli eventi artistico-culturali e gli impatti sui processi di progettazione, organizzazione e logistica
I grandi eventi artistico-culturali sono elemento portante di un collaudato sistema economico di attrattiva turistica, e, a seguito di una sempre maggiore offerta di eventi sia occasionali che ricorsivi, è cresciuta la qualità del “prodotto culturale” sempre più internazionale, spesso interattivo, pensato per sorprendere: questo inevitabilmente ha comportato un maggiore impatto sui processi di progettazione, organizzazione, logistica ed allestimento e sulle strutture/imprese coinvolte.
Nuove competenze gestionali per i grandi eventi: selezione, allestimento e recupero
Gli attuali tempi e modi di pianificazione e di realizzazione dei grandi eventi richiedono nuove competenze gestionali di visione a tutto campo, che iniziano nel momento della selezione ad esempio di un autore o di un’opera d’arte, si succedono nella sua movimentazione e destinazione, si completano nell’allestimento, si concludono nel recupero o nello smaltimento dell’impianto espositivo.
Nuove competenze gestionali per i grandi eventi: selezione, allestimento e recupero
Gli attuali tempi e modi di pianificazione e di realizzazione dei grandi eventi richiedono nuove competenze gestionali di visione a tutto campo, che iniziano nel momento della selezione ad esempio di un autore o di un’opera d’arte, si succedono nella sua movimentazione e destinazione, si completano nell’allestimento, si concludono nel recupero o nello smaltimento dell’impianto espositivo.